Crediamo che il nostro lavoro acquisti valore e importanza quanto più è diretto ad aumentare la dignità e la qualità della vita delle persone a cui si rivolgono i nostri servizi.
La crescita e lo sviluppo delle nostre attività perderebbero di significato se non fossero la sintesi di opportunità di sviluppo per i nostri operatori e per le persone a cui si rivolgono i nostri servizi.
Il Consorzio e le sue Cooperative sono quotidianamente impegnati nella diffusione di una cultura basata sull’accoglienza e la solidarietà, la partecipazione e la condivisione, l’accettazione e non discriminazione delle fragilità e delle diversità, con l’obiettivo di migliorare l’esercizio delle libertà fondamentali di ogni persona e rimuovere gli ostacoli per l’accesso alle cure e all’assistenza in caso di bisogno.
Questa finalità ci accompagna nell’accoglienza, educazione, reinserimento, assistenza e cura di persone malate, disabili, anziane, migranti richiedenti asilo o rifugiati, persone in stato di indigenza o vittime di persecuzione, bambini e ragazzi, anche a rischio di devianza.
Per realizzare tale obiettivo abbiamo scelto la forma della cooperativa senza scopo di lucro perché possiede le caratteristiche adeguate per: